Il più delle volte si richiede a Google la rimozione di informazioni in quanto legate ad un nome. Tuttavia, è possibile eliminare notizie anche senza nome o riferimenti dell’interessato. I fatti La possibilità di rimuovere informazioni di un soggetto anche in via indiretta è stata sancita dall’Autorità Garante della privacy. Invero, un professionista aveva promosso reclamo innanzi al Garante in…
19 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea, emessa nel giudizio Google Spain SL, Google pubblicava, il 26 novembre 2014 le Linee Guida, serventi ad aumentare il rilievo della pronuncia appena menzionata. La pronuncia della Corte di Giustizia ha previsto l’obbligo per i motori di ricerca di effettuare la deindicizzazione di tuti quei link relativi a notizie lesive che…
18 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
La rimozione dei contenuti da Google, ad oggi, si baserà sulla seconda versione delle Linee Guida 5/2019 aggiornata al 5 luglio 2020. Si tratta del c.d. diritto all’oblio sui motori di ricerca, vale a dire non una effettiva rimozione dei contenuti contestati da un utente, ma l’informazione indesiderata viene resa inaccessibile. Diritto all’oblio Per tutelare la privacy potrebbe essere necessario…
17 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
La vicenda si riferiva ad una donna, la quale rivendicava il proprio diritto a non essere più reperibile in rete. L’interessata, infatti, al fine di vantare il proprio diritto all’oblio, chiedeva all’Autorità che il noto motore di ricerca potesse non associare il proprio nominativo ad informazioni oramai risalanti nel tempo e rispetto alle quali non reputava più sussistente alcun interesse…
16 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
Spesso ci si trova di fronte ad articoli di giornale che raccontano vicende giudiziarie. Questo è consentito ai sensi dell’articolo 55 del Regolamento UE sulla protezione dei dati (GDPR). A chiarirlo è stata la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha sentenziato nel senso di garantire tutela al giudice che passa informazioni o atti del processo a giornalisti. Cosa dice…
15 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
Ciascun individuo ha una propria reputazione, che tenta di proteggere e tutelare. Invero, soprattutto quando si tratta di diffusione di informazioni personali che possono determinare una lesione dell’onore appunto. Al giorno d’oggi, in cui è facile finire sul web, la reputazione è fatta soprattutto dalle immagini presenti su stampa, social media, forum, profili, video. Le informazioni indesiderate Diversi sondaggi dimostrano…
13 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
Molto si discute, di recente, del diritto all’oblio. Tale tema interessa direttamente e con intensità il noto motore di ricerca, Google. Invero, appare quantomai opportuno e interessante richiamare l’attenzione sull’approfondimento legale redatto sul tema da parte del team della società. Definizione di diritto all’oblio In primo luogo, Google ha tentato di offrire una definizione di diritto all’oblio, così da poter…
12 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
Twitter, social destinato alla diffusione di notizie e microblogging, in quanto tale può contenere notizie personali di cui vuoi chiedere la rimozione. Se ti è capitato di aver visto notizie o informazioni personali di cui vuoi chiedere la rimozione, ti basterà seguite dei semplici passaggi che lo stesso social rende visibili agli utenti. Procedura per cancellare un singolo messaggio o…
11 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
Il nuovo regolamento UE, in tema di trattamento e protezione dei dati personali, ha riconosciuto definitamente il diritto alla riservatezza in Europa. Per ottenere tutela in materia di Privacy, i cittadini europei e statunitensi possono rifarsi ad accordo intercorso tra Unione Europea e Stati Uniti: lo EU-US Privacy Shield (in italiano, Scudo UE-USA per la Privacy). I motivi che hanno…
10 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo
Google, in quanto titolare del trattamento di dati personali e non, è tenuto laddove sollecitato ad eliminare informazioni, notizie, immagini o anche siti di cui, appunto, si chiede la rimozione. La guida di Google offre una spiegazione chiara e precisa sulle modalità con le quali si può procedere in autonomia all’eliminazione di siti dallo stesso motore di ricerca. Basterà seguire…
9 Agosto 2022 Dott.ssa Vincenza Scherillo